mercoledì 12 marzo 2025

Logisim

 Logisim

Questo è un programma libero, si può scaricare sul computer gratuitamente.

 E' un simulatore di circuiti logici off-line facile da usare.


Logisim è un software utilissimo per uso didattico, si possono progettare, sviluppare e simulare circuiti logici.


 Non è utilizzabile per circuiti analogici a differenza del simulatore Tinkercad che abbiamo visto nel precedente post..


Qui sotto il link per scaricarlo.

Logisim 2.7.1






Lanciato il programma ci troviamo in questa schermata.

Prima riga Logisim MAIN senza nome ( lo possiamo assegnare anche in seguito dal menù FILE)

sotto i classici File, Edit, Project, Windows, Help.

Aprite il menù Help, in realtà è un tutorial completo con esempi e descrizione di tutte le funzionalità del programma.

Qui sotto una traduzione parziale della parte inziale della guida.

Logisim è uno strumento didattico per la progettazione e la simulazione di circuiti logici digitali.
 Con la sua semplice interfaccia con barra degli strumenti e la simulazione dei circuiti mentre vengono costruiti, è abbastanza semplice da facilitare l'apprendimento dei concetti più basilari relativi ai circuiti logici.
 Con la capacità di costruire circuiti più grandi da sotto-circuiti più piccoli e di disegnare fasci di fili con un singolo trascinamento del mouse.
 Logisim può essere utilizzato (e viene utilizzato) per progettare e simulare intere CPU a fini didattici.
Gli studenti di scuole e università di tutto il mondo utilizzano Logisim per una varietà di scopi :

In corsi di informatica di livello secondo anno
Oltre un intero semestre in corsi di architettura informatica di livello superiore.

Non sottovalutate l'utilità della guida - tutorial e consultatela per tuttte le operazioni che desiderate intraprendere.


Ad esempio qui sono spiegati i colori che assumono i fili di collegamento.

Verde scuro =       filo che trasporta un BIT basso 0
Verde brillante =  filo che trasporta un BIT alto 1
Rosso   =  valore di errore.
Grigio  = valore sconosciuto
Blu      =  valore di un bit ma non determinato (flottante)
Nero    = valore multi-bit
Arancione = valori bit non concordanti.



Ho realizzato un esempio (tratto dalla guida ) di un semplice circuito che realizza la funzione XOR fra A e B

La tabella di verità dello XOR è :
                                                            A B AXORB
                                                            0 0 0
                                                            0 1 1
                                                            1 0 1
                                                            1 1 0

Attivando la simulazione in alto a sinistra si possono verificare i valori cliccando su  A e B si potrà verificare la tabella di verità.



Abbiamo anche un'altra possibilità di controllo, apriamo il menù Project e selezioniamo Analyze Circuit si aprirà un riquadro che contiene diverse schede.


Da qui potremo vedere le schede Inputs, Outputs, Table, Expression, Minimized.

Qui sopra si vede l'espressione dell'XOR, in Table la tabella della verità, in Minimized la mappa di Karnaugh.

Con questo simulatore si lavora semplicemente e velocemente nello studio e la progettazione didattica di circuiti digitali, fino ad arrivare a realizzare circuiti anche molto complessi.

Si può arrivare a circuiti molto complessi utilizzando la possibilità di creare dei circuiti personalizzati.
"Con la capacità di costruire circuiti più grandi da sotto-circuiti più piccoli e di disegnare fasci di fili con un singolo trascinamento del mouse."

Nel mio canale YouTube ho utilizzato in molti video schermate realizzate con Logisim.



In conclusione il simulatore Logisim per quanto riguarda lo studio e le esercitazioni di elettronica digitale è senza dubbio un ottimo aiuto per lo studente e per i docenti di questa materia.